famiglie a teatro
Abbiamo importanti novità che derivano da informazioni apprese dalla SIAE e dall’Agenzia delle Entrate: leggete con attenzione.
PER PRIMA COSA:
a meno che non abbiate deciso di rinunciare al rimborso (e in questo caso: GRAZIE!!!)
CONSERVATE IL VOSTRO BIGLIETTO o ABBONAMENTO INTEGRO. Sarà necessario restituirlo alla biglietteria a tempo debito.
GLI AGGIORNAMENTI SU RIMBORSI E VOUCHER
LE PROCEDURE AGGIORNATE SU RIMBORSI MONETARI E VOUCHER
E ora procediamo con le nuove procedure di richiesta di rimborso, monetario e tramite voucher.
La SIAE ha pubblicato una serie di FAQ, poi nuovamente aggiornate (consultabili a questo link ) che chiariscono le modalità e i termini dei voucher e dei rimborsi monetari previsti dal decreto legislativo “Cura Italia” del 17 marzo 2020 e successive modifiche. Come operatori del settore, siamo tenuti a recepirle e applicarle, anche se questo significa rettificare le precedenti decisioni assunte sulla base di interpretazioni della normativa.
Questo documento ci dice sostanzialmente che:
- per gli spettacoli annullati dal 23 febbraio al 7 marzo 2020 sono previsti o il rimborso o la rinuncia al rimborso.
- per gli spettacoli annullati dall’8 marzo al 3 maggio 2020 sono previsti o il voucher o la rinuncia al rimborso.
Ciò è valido sia per i biglietti che per gli abbonamenti.
NEL NOSTRO CASO AL TEATRO VILLA DEI LEONI
Per lo spettacolo “Piccolo Clown” che non è potuto andare in scena l’8 marzo scorso, NON È QUINDI POSSIBILE OTTENERE UN RIMBORSO MONETARIO MA UNICAMENTE UN VOUCHER (oltre, ovviamente, alla rinuncia del rimborso).
IL RIMBORSO CON VOUCHER: COME FARE – solo per spettacoli annullati dall’8 marzo al 3 maggio 2020
Per quanto riguarda le modalità di ottenimento del voucher, anche in questo caso il documento emanato dalla SIAE è chiarificatore. Vi evitiamo i tecnicismi, ma dobbiamo informarvi che non possiamo procedere all’emissione dei voucher, così come illustrato nella nostra email del 15 aprile. Il rimborso tramite voucher va richiesto da ciascun titolare di biglietto o abbonamento unicamente attraverso la piattaforma Vivaticket a questo link https://shop.vivaticket.com/ita/voucher registrandosi o accedendo con le proprie credenziali vivaticket. La piattaforma è in continuo aggiornamento anche in funzione della normativa nazionale che sancisce i periodi di blocco delle attività, quindi vi preghiamo di verificare periodicamente che sia stato inserito il titolo che vi interessa. Nel caso siate in possesso di un abbonamento, non dovrete inserire il titolo dello spettacolo nella barra di ricerca, ma il titolo dell’abbonamento, e cioè “Famiglie a Teatro 19 20”. La piattaforma chiede anche il nome dell’organizzatore: dovrete inserire “La Piccionaia”. Ci scusiamo con chi ci aveva già fatto richiesta di voucher tramite il modulo che avevamo inviato; abbiamo deciso di adottare questa nuova piattaforma, appositamente costruita, per offrirvi un servizio ancora migliore.
La procedura di richiesta voucher è spiegata molto chiaramente nella pagina a cui vi abbiamo indirizzati, ma se vi rimangono dubbi siamo a disposizione sia telefonicamente al numero 347 8905167, sia alla mail info@teatrovilladeileonimira.it . Ad oggi il voucher va richiesto entro il 16 giugno 2020, ha validità di un anno dall’emissione e può essere utilizzato per qualsiasi spettacolo organizzato da La Piccionaia. Il voucher andrà presentato alle nostre biglietterie insieme al biglietto/abbonamento originale e sarà convertito in un biglietto valido che vi permetterà l’accesso in sala.
E INFINE: LA RINUNCIA AL RIMBORSO
In tanti tecnicismi, il dono non è normato, ma è consentito. Per fortuna! Donare rimane un gesto umano, non un atto burocratico. L’unica cosa che vi chiediamo in questo caso è: fatecelo sapere, se decidete di donare. Basterà scriverci a info@teatrovilladeileonimira.it .
E sì, è vero: la rinuncia al rimborso risparmia a voi form da compilare, mail da conservare, biglietti da non buttare, e a noi un bel po’ di lavoro burocratico. Ma non è questo il punto. La rinuncia al rimborso è il vostro gesto di solidarietà e di partecipazione da protagonisti verso un intero settore, quello teatrale, che senza pubblico non avrebbe senso di esistere, Coronavirus o meno. Ci siete sempre essenziali!
A chi potrà compiere la scelta della rinuncia al rimborso, il GRAZIE più vero da parte nostra e delle nostre famiglie.
_________________
Ecco gli appuntamenti domenicali “Famiglie a Teatro” 2019 2020.