NATALINO BALASSO
MARTA DALLA VIA
di Vitaliano Trevisan
da La Bancarotta di Carlo Goldoni
e con Fulvio Falzarano, Denis Fasolo, Raffaele Musella, Massimo Verdastro, Giuseppe Aceto, Celeste Gugliandolo, Carlo Manzon
regia di Serena Sinigaglia
Con il suo stile pungente e sincopato, implacabile e sarcastico, Trevisan riscrive un testo di Goldoni poco frequentato calandolo nell’Italia dei nostri giorni. Oltre a non essere affatto lontano dall’attualità, La bancarotta segna una svolta epocale: a partire da un canovaccio della commedia dell’Arte, gradualmente le maschere cadono in disuso e inizia a delinearsi un’idea di testo più determinato ed esteso. Nella rosa dei vizi che portano il «cosiddetto piccolo imprenditore» di oggi al fallimento, Trevisan sostituisce il gioco con la cocaina, una specie di fluidificante per ogni tipo di rapporto umano, uno strumento multiuso: personale, sociale, politico. Il messaggio della commedia di Goldoni – l’unità e la moralità della famiglia sono importanti per la buona gestione della bottega – si trasforma in un avvertimento sarcastico, utile nell’Italia di oggi: stare in una famiglia importante è la chiave del successo personale.